Parti del borgo
> L'Aia
Un bellissimo spazio quadrato di circa 20 metri x 20. Una volta era la corte interna,
oggi è un bellissimo spazio di giardino: c’è un pergolato ombreggiato e attrezzato con tavoli e panche o sedie; una piazzetta con divani e tavolino; una struttura in legno che può essere rivestita con teli o altro in caso di occasioni particolari, oppure usata come grande stendibiancheria.
In caso di grandi feste, l’aia è uno dei vari posti della tenuta in cui sbizzarrire la propria creatività. Può ospitare tanti tavoli e sedie per grandi pranzi o cene all’aperto, ed è anche una magnifica sede per rappresentazioni teatrali o show musicali all’aperto.
Vari i punti per illuminazione notturna, molto suggestivi. Varie possibilità di attacchi elettrici esterni
Nell'aia si affacciano diversi locali che possono essere aperti su richiesta
- la stalla bar. Viene apertq su richiesta per eventi: grandi feste, matrimoni ecc. E' una bellissima stalla lasciata allo stato ancora originario, con mangiatoia e volte antiche intatte, arredata tipo osteria e dotata di un grande frigo e freezer aggiuntivi. Ideale per servire e stoccare beverage durante le grandi feste, può diventare però anche una boite per musica e danza o un atelier creativo. Moltissime prese elettriche.
- la 'conigliera' per il taglio legna. Un piccolo locale in pietra, che una volta ospitava le gabbie dei conigli, è ora adibita a contenere tutti gli attrezzi per andare a prendere la legna nel bosco e tagliarla in autonomia.
- la 'conigliera' ciclofficina. Un'altra ex conigliera è diventata un box per biciclette e anche una piccola officina per riparazione e manutenzione. Compressore a disposizione per gonfiare ruote senza fatica, attrezzi vari, ganci per appendere bici e tavolone per apoggiarla durante la manutenzione.
Fotografie a seguire
